Rilevamento dei cambiamenti e valutazione del rischio - Scheda di lavoro


Quando si monitorizzano i cambiamenti di un vulcano, si osservano i processi dinamici e le trasformazioni verificatesi nel tempo (multitemporali). Queste attività sono rese possibili dai satelliti che volano in orbite definite e hanno la possibilità di osservare lo spesso punto della Terra ad intervalli regolari. L'esistenza di grandi archivi satellitari ci consente anche di esaminare le osservazioni passate (il programma Landsat esiste dal 1972, le immagini aeree sono ancora più antiche).

I sensori dei satelliti acquisiscono le informazioni a diverse lunghezze d'onda dello spettro elettromagnetico (livello multispettrale) e sono pertanto in grado di rilevare caratteristiche che non possono essere identificate nella parte visibile dello spettro. Inoltre le immagini satellitari coprono grandi aree e possono essere usate per monitorare regioni molto ampie o regioni che non possono essere osservate dalla Terra (a causa del terreno impervio, per esempio), oppure per ottenere un’immagine panoramica di una regione che non può essere osservata da terra. Inoltre richiedono uno sforzo logistico più ridotto e possono essere un'alternativa alla ricerca sul campo.

Ognuno degli aspetti citati sopra svolge un ruolo importante nell'esecuzione dell'esercizio seguente, il cui scopo è anche quello di trarre informazioni per la determinazione del rischio. Vedremo come i dati satellitari possono essere usati per:

  • Analizzare e ispezionare un vulcano
  • Monitorare i cambiamenti nel tempo di un vulcano
  • Rilevare la lava nelle bande infrarosse
  • Valutare la potenziale minaccia per l'uomo, tramite la creazione di una mappa del rischio

 
 
Dati:
 
In questo esercizio useremo i dati Landsat 7 e Landsat 5, i dati GIS e le foto terrestri. Lo strumento ETM+ (Enhanced Thematic Mapper) a bordo del satellite Landsat 7 è un sensore multispettrale che acquisisce immagini in otto bande spettrali, più una banda pancromatica. Le bande spettrali vanno da 0,45μm (visibile) a 12,5μm (infrarosso termico), come riassunto nella tabella. La banda pancromatica ha una risoluzione più elevata dovuta alla larghezza di banda spettrale molto più ampia. Lo strumento TM (Thematic Mapper) a bordo del Landsat 5 non dispone di un canale pancromatico.
 
 
Landsat 7 ETM+
 
Risoluzione spettrale (μm)Risoluzione bandaRisoluzione spaziale (m)
Banda 1: 0.450 – 0.515Blue30
Banda 2: 0.525 – 0.605Verde30
Banda 3: 0.630 – 0.690Rosso30
Banda 4: 0.760 – 0.900Vicino IR30
Banda 5: 1.550 – 1.750Medio IR30
Banda 6: 10.40 – 12.5Termico60
Banda 7: 2.080 – 2.35Medio IR30
Banda 8: 0.52 – 0.92Panoramica15
 
 
Dati Landsat
 
Scarica il file Etna_Landsat_GIS.zip.
 
 
 
Last update: 14 Maggio 2013


Etna

 •  Introduzione (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_Disasters_IT/SEM4JIYUJPG_0.html)

Rilevamento dei cambiamenti e valutazione del rischio

 •  Esercizio 1: Esplorazione del vulcano (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_Disasters_IT/SEMA1JYUJPG_0.html)
 •  Esercizio 2 : Interpretazione visiva tramite fotografie terrestri (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_Disasters_IT/SEMALQ6TLPG_0.html)
 •  Esercizio 3: Rilevamento lava - immagini e mappe della crisi (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_Disasters_IT/SEMZMQ6TLPG_0.html)
 •  Esercizio 4: Determinazione dei rischi. Il GIS può aiutarti! (http://www.esa.int/SPECIALS/Eduspace_Disasters_IT/SEMU0S6TLPG_0.html)

Eduspace - Download

 •  Etna_Landsat_GIS.zip (http://esamultimedia.esa.int/docs/eduspace/Volcanoes_Exercise_Data_1.zip)

Eduspace - Software

 •  LEOWorks 3 (http://esamultimedia.esa.int/multimedia/LEOWorks3.exe)
 •  LEOWorks 3 Tutorial (http://esamultimedia.esa.int/multimedia/eduspace/leoworks3-tutorial.pdf)