• → European Space Agency

      • Space for Europe
      • Space News
      • Space in Images
      • Space in Videos
    • About Us

      • Welcome to ESA
      • DG's news and views
      • For Member State Delegations
      • Business with ESA
      • Law at ESA
      • ESA Exhibitions
      • ESA Publications
      • Careers at ESA
      • ESAshop
    • Our Activities

      • Space News
      • Observing the Earth
      • Human Spaceflight
      • Space Transportation
      • Navigation
      • Space Science
      • Space Engineering & Technology
      • Operations
      • Telecommunications & Integrated Applications
      • Preparing for the Future
    • Careers at ESA

    • For Media

      • Media
      • ESA TV
      • Videos for professionals
      • Photos
    • For Educators

    • For Kids

    • ESA

    • Italia

    • Chi siamo
    • ESA: fatti e cifre
    • Presentazione ESA
    • Alcuni approfondimenti
    • 1964-2014: cinquant’anni di cooperazione europea nello spazio
    • La Stazione Spaziale Internazionale, L'Europa e l'Italia
    • Le immagini della missione Volare di Luca Parmitano
    • Le immagini dallo spazio di Paolo Nespoli
    • Galileo scheda tecnica
    • Galileo scheda tecnica IOV
    • Galileo scheda tecnica FOC
    • Columbus Mission Information Kit (versione italiana)
    • Incubatore d'imprese ad ESRIN per l'Italia
    • Vega press kit
    • ATV Edoardo Amaldi
    • Astronauti
    • Il Corpo Astronautico Europeo
    • Vittori
    • Nespoli
    • Cristoforetti
    • Parmitano
    • Services
    • RSS feeds
    • Contattaci

    ESA > ESA in your country > Italy

    Immagine EO della Settimana: Sale e Rocce

    15 Aprile 2014

    L'immagine ritrae il confine di una palude salina nell'area nord-orientale del Mar Caspio, nel sud-ovest del Kazakhistan.

    Il Mar Caspio (non visibile nell'immagine) è il più grande bacino idrico interno esistente sulla superficie della Terra. Con una profondità media di circa 5 metri, la zona più settentrionale è poco profonda, mentre le zone centrale e meridionale presentano una profondità maggiore. La salinità dell'acqua cambia da nord a sud, risultando decisamente più salina in corrispondenza delle acque basse del nord, meno al sud. 

    La palude salina nella sezione superiore dell'immagine costituiva un tempo un golfo del Mar Caspio, ma la fluttuazione del livello delle acque marine negli ultimi decenni ne ha determinato occasionalmente l'isolamento dal corpo idrico principale ed anche il prosciugamento. Da questa immagine si può capire che l'acqua è evaporata ed ha lasciato al suo posto una bianca crosta di sale. 

    La parte centrale dell'immagine è dominata da formazioni rocciose, mentre un altopiano (non visibile nell'immagine) si allunga verso sud e verso est. La combinazione delle particolari  forme insieme al colore molto scuro delle rocce indica che probabilmente l'origine dell'area è vulcanica, con evidenti segni di erosione dovuta all'acqua riconoscibili nel modellamento di strutture di deflusso di forma simile a dita. 

    Il bordo circolare grigio tra la terra e la salina è dovuto alle sostanze sedimentarie provenienti dall'entroterra, mescolate con acqua salata. Quando la palude si secca, lascia dietro di sè una colorazione grigiastra. 

    Il clima arido di questa regione facilita l'acquisizione di immagini ottiche da satellite, grazie all'assenza dell'ostacolo alla visibilità dovuto alle nuvole. 

    L'immagine è stata acquisita il 6 novembre 2012 dal satellite Kompsat-2 dell'Istituto Coreano di Ricerca Aerospaziale (Korea Aerospace Research Institute).

    In collaborazione con Rivista Geomedia. 

    Questa immagine fa parte della serie Earth from Space Video Programme.

    La tua valutazione

    Visto

    Condividi

    • Attualmente 5 su 5 Stelle.
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Votazione: 4.8/5 (5 somma dei voti)

    Grazie per il tuo voto!

    Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

    Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

    287
    Tweet
    • Image of the week archive
    • Satellite Images
      Satellite Images
      Earth images gallery
    • Image of the week on ESA Web-TV
    • App Store
    • Subscribe
    • mobile version
    • ESA Italia Twitter

    Seguiteci

    • LATEST ARTICLES
    • · Walking on the Moon – underwater
    • · Storm hunter in position
    • · Mars impact crater or supervolcano?
    • · Top tomatoes thanks to Mars missio…
    • · Mars Express v2.0
    • FAQ

    • Site Map

    • Contacts

    • Terms and conditions