• → European Space Agency

      • Space for Europe
      • Space News
      • Space in Images
      • Space in Videos
    • About Us

      • Welcome to ESA
      • DG's news and views
      • For Member State Delegations
      • Business with ESA
      • Law at ESA
      • ESA Exhibitions
      • ESA Publications
      • Careers at ESA
      • ESAshop
    • Our Activities

      • Space News
      • Observing the Earth
      • Human Spaceflight
      • Space Transportation
      • Navigation
      • Space Science
      • Space Engineering & Technology
      • Operations
      • Telecommunications & Integrated Applications
      • Preparing for the Future
    • Careers at ESA

    • For Media

      • Media
      • ESA TV
      • Videos for professionals
      • Photos
    • For Educators

    • For Kids

    • ESA

    • Italia

    • Chi siamo
    • ESA: fatti e cifre
    • Presentazione ESA
    • Alcuni approfondimenti
    • 1964-2014: cinquant’anni di cooperazione europea nello spazio
    • La Stazione Spaziale Internazionale, L'Europa e l'Italia
    • Le immagini della missione Volare di Luca Parmitano
    • Le immagini dallo spazio di Paolo Nespoli
    • Galileo scheda tecnica
    • Galileo scheda tecnica IOV
    • Galileo scheda tecnica FOC
    • Columbus Mission Information Kit (versione italiana)
    • Incubatore d'imprese ad ESRIN per l'Italia
    • Vega press kit
    • ATV Edoardo Amaldi
    • Astronauti
    • Il Corpo Astronautico Europeo
    • Vittori
    • Nespoli
    • Cristoforetti
    • Parmitano
    • Services
    • RSS feeds
    • Contattaci

    ESA > ESA in your country > Italy

    Informarsi con il Portale Web ESA

    3 Luglio 2003

    Garantire un aggiornamento costante delle informazioni sullo spazio contenute nel portale Web dell’ESA nelle 11 lingue parlate nei Paesi membri è una sfida continua. Attualmente i nostri sforzi sono rivolti all'aumento del numero di voci e servizi a carattere informativo, disponibili sui siti nazionali; tuttavia è opportuno ricordare di visitare la pagina principale del Portale Web ESA poiché contiene molte informazioni interessanti per i visitatori che non sono di lingua inglese.

    Un nuovo servizio, di facile comprensione per tutti, è la sezione National Galleries, che dá accesso alle gallerie di immagini del programma spaziale di molti Stati membri dell'ESA e del Canada, che ha un accordo di collaborazione con l'ESA.

    Se si cerca un'immagine di Giove o di un astronauta europeo, se si desidera vedere che aspetto avranno i vettori del futuro, o ancora, se si cercano immagini che illustrino una delle numerose aree assistite dai satelliti europei, quali ad esempio la telemedicina, la navigazione o il monitoraggio delle eruzioni vulcaniche, qualunque sia l'argomento, se è collegato allo spazio, è probabile che le immagini si trovino nella Multimedia Gallery dell’ESA oppure nella galleria di uno degli Stati membri.

    Il collegamento alle National Galleries è fornito dall’ESA come servizio ai visitatori del Portale Web; pertanto, poiché si tratta di siti esterni, l’ESA non è responsabile dei contenuti. Per questioni relative al copyright e per altri quesiti, verificare i termini e le condizioni dei siti nazionali o contattarli direttamente.

    Visitando la pagina principale del Portale Web è consigliabile prendere visione delle altre funzionalità disponibili, sicuramente interessanti, che comprendono la sezione Focus on, con un collegamento a Europe goes to Mars, e una grande varietà di argomenti nella sezione Space live quali, ad esempio, See the ISS, The ozone watch e The Sun now. In futuro molte di queste funzionalità saranno disponibili anche sui siti nazionali.

    Esistono altri argomenti o servizi che vi interessano particolarmente? In questo caso, comunicate le vostre idee tramite Contact ESA.

    La tua valutazione

    Visto

    Condividi

    • Attualmente 0 su 5 Stelle.
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

    Grazie per il tuo voto!

    Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

    Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

    107
    Tweet
    • Altri link
    • National galleries
    • ESA's Multimedia Gallery
    • App Store
    • Subscribe
    • mobile version
    • ESA Italia Twitter

    Seguiteci

    • LATEST ARTICLES
    • · Gaia creates richest star map of o…
    • · ESA teams ready for space
    • · Space smash: simulating when satel…
    • · Sentinel-3B on launch pad
    • · Walking on the Moon – underwater
    • FAQ

    • Site Map

    • Contacts

    • Terms and conditions