• → European Space Agency

      • Space for Europe
      • Space News
      • Space in Images
      • Space in Videos
    • About Us

      • Welcome to ESA
      • DG's news and views
      • For Member State Delegations
      • Business with ESA
      • Law at ESA
      • ESA Exhibitions
      • ESA Publications
      • Careers at ESA
      • ESAshop
    • Our Activities

      • Space News
      • Observing the Earth
      • Human Spaceflight
      • Space Transportation
      • Navigation
      • Space Science
      • Space Engineering & Technology
      • Operations
      • Telecommunications & Integrated Applications
      • Preparing for the Future
    • Careers at ESA

    • For Media

      • Media
      • ESA TV
      • Videos for professionals
      • Photos
    • For Educators

    • For Kids

    • ESA

    • Italia

    • Chi siamo
    • ESA: fatti e cifre
    • Presentazione ESA
    • Alcuni approfondimenti
    • 1964-2014: cinquant’anni di cooperazione europea nello spazio
    • La Stazione Spaziale Internazionale, L'Europa e l'Italia
    • Le immagini della missione Volare di Luca Parmitano
    • Le immagini dallo spazio di Paolo Nespoli
    • Galileo scheda tecnica
    • Galileo scheda tecnica IOV
    • Galileo scheda tecnica FOC
    • Columbus Mission Information Kit (versione italiana)
    • Incubatore d'imprese ad ESRIN per l'Italia
    • Vega press kit
    • ATV Edoardo Amaldi
    • Astronauti
    • Il Corpo Astronautico Europeo
    • Vittori
    • Nespoli
    • Cristoforetti
    • Parmitano
    • Services
    • RSS feeds
    • Contattaci

    ESA > ESA in your country > Italy

    Nespoli risponde ai lettori di Wired.it e ci parla di come ci si lava e di come si dorme nello spazio.

    Paolo Nespoli
    30 Marzo 2011

    In questo nuovo video dallo spazio l'astronauta dell'ESA di nazionalità italiana Paolo Nespoli, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ormai da oltre tre mesi, risponde ad un lettore di Wired.it, suo omonimo, e ci spiega come ci si lava e come si dorme nello spazio.

    Dal Nodo 2 della ISS, Nespoli ci mostra come è attrezzata la zona bagno, come ci si lava, seppur in modo frugale ma sufficiente a garantire l'igiene quotidiana, come ci si rade. E si lava i capelli in diretta per noi.

    Ci porta poi nella zona notte, per mostrarci come dormono gli astronauti nello spazio. Sulla ISS, si sfrutta tutto lo spazio e si dorme sul pavimento, sulle pareti e addirittura sul soffitto.

    Scoprite tutto ciò in questo video.

    Wired.it continuerà a pubblicare le risposte di Paolo non appena queste saranno disponibili. Le troverete poi anche nella pagina italiana del sito ESA.

    Loading...

    La tua valutazione

    Visto

    Condividi

    • Attualmente 0 su 5 Stelle.
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

    Grazie per il tuo voto!

    Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

    Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

    501
    Tweet
    • App Store
    • Subscribe
    • mobile version
    • ESA Italia Twitter

    Seguiteci

    • LATEST ARTICLES
    • · Walking on the Moon – underwater
    • · Storm hunter in position
    • · Mars impact crater or supervolcano?
    • · Top tomatoes thanks to Mars missio…
    • · Mars Express v2.0
    • FAQ

    • Site Map

    • Contacts

    • Terms and conditions