• → European Space Agency

      • Space for Europe
      • Space News
      • Space in Images
      • Space in Videos
    • About Us

      • Welcome to ESA
      • DG's news and views
      • For Member State Delegations
      • Business with ESA
      • Law at ESA
      • ESA Exhibitions
      • ESA Publications
      • Careers at ESA
      • ESAshop
    • Our Activities

      • Space News
      • Observing the Earth
      • Human Spaceflight
      • Space Transportation
      • Navigation
      • Space Science
      • Space Engineering & Technology
      • Operations
      • Telecommunications & Integrated Applications
      • Preparing for the Future
    • Careers at ESA

    • For Media

      • Media
      • ESA TV
      • Videos for professionals
      • Photos
    • For Educators

    • For Kids

    • ESA

    • Italia

    • Chi siamo
    • ESA: fatti e cifre
    • Presentazione ESA
    • Alcuni approfondimenti
    • 1964-2014: cinquant’anni di cooperazione europea nello spazio
    • La Stazione Spaziale Internazionale, L'Europa e l'Italia
    • Le immagini della missione Volare di Luca Parmitano
    • Le immagini dallo spazio di Paolo Nespoli
    • Galileo scheda tecnica
    • Galileo scheda tecnica IOV
    • Galileo scheda tecnica FOC
    • Columbus Mission Information Kit (versione italiana)
    • Incubatore d'imprese ad ESRIN per l'Italia
    • Vega press kit
    • ATV Edoardo Amaldi
    • Astronauti
    • Il Corpo Astronautico Europeo
    • Vittori
    • Nespoli
    • Cristoforetti
    • Parmitano
    • Services
    • RSS feeds
    • Contattaci

    ESA > ESA in your country > Italy

    Strumento sviluppato dall’Università di Bologna andrà in orbita con REXUS

    A GGES student
    Alcuni studenti dei team partecipanti
    16 Marzo 2012

    Sono in corso gli ultimi preparativi per i prossimi due voli sub-orbitali della serie REXUS (Rocket Experiment for University Students), il programma tedesco-svedese rivolto agli studenti universitari. I razzi saranno lanciati il 20 e 22 marzo prossimi.

    Nove gruppi di studenti universitari europei hanno trascorso l'ultima settimana al Centro Spaziale Esrange di Kiruna, nel nord della Svezia, per preparare i loro esperimenti a volare ai limiti dello spazio. Cinque team sono supportati dall'Ente Spaziale Nazionale Svedese in collaborazione con l'Ufficio Education di ESA, mentre gli altri quattro dal Centro Aerospaziale Tedesco DLR.

    The Redemption team
    Al lavoro sull'esperimento REDEMPTION

    REDEMPTION (REmoval of DEbris using Material with Phase Transition – IONospherical tests) è stato sviluppato dall'Università di Bologna, e comprende tre esperimenti separati che riguardano la formazione di schiuma in microgravità.

    Le telecamere permettono agli studenti del team di vedere le varie fasi della generazione della schiuma: reazione, espansione e solidificazione. Si spera che possa essere utilizzato in futuro come tecnica per catturare i detriti spaziali.


    Maggiori informazioni

    REXUS BEXUS Logo

    Il programma REXUS/BEXUS (Rocket and Balloon Experiment for University Students – Esperimenti con Razzi e Palloni Aerostatici per studenti universitari) si realizza grazie ad un accordo bilaterale tra la DLR e l'Ente Spaziale Nazionale Svedese. Grazie ad una collaborazione con l'ESA. la parte di carico svedese è messa a disposizione anche degli studenti europei di altre nazioni.

    EuroLaunch, una collaborazione tra il Centro Spaziale Esrange di SSC e la Base MORABA (Mobile Rocket Base) della DLR, è responsabile per la gestione della campagna di lancio e per le operazioni. Esperti ESA, SSC e DLR forniscono supporto tecnico agli studenti partecipanti durante le varie fasi del progetto.

    La tua valutazione

    Visto

    Condividi

    • Attualmente 0 su 5 Stelle.
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

    Grazie per il tuo voto!

    Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

    Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

    180
    Tweet
    • Maggiori informazioni
    • REXUS/BEXUS rocket & balloon experiments
    • Articoli correlati
    • Gli esperimenti degli studenti decollano con REXUS/BEXUS
      • REXUS 11 & 12 rocket flights getting ready
      • Altri link
      • REXUS/BEXUS website
      • SSC
      • SSC
      • Swedish National Space Board, SNSB
      • German Aerospace Center, DLR
    • App Store
    • Subscribe
    • mobile version
    • ESA Italia Twitter

    Seguiteci

    • LATEST ARTICLES
    • · Walking on the Moon – underwater
    • · Storm hunter in position
    • · Mars impact crater or supervolcano?
    • · Top tomatoes thanks to Mars missio…
    • · Mars Express v2.0
    • FAQ

    • Site Map

    • Contacts

    • Terms and conditions