Luca Parmitano "ambasciatore" dello spazio e dell'Unione Europea
L'annuncio è appena stato dato: Luca Parmitano, l'astronauta dell'ESA di nazionalità italiana, sarà "ambasciatore" del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea.
Partito dal cosmodromo di Baikonour il 29 maggio 2013 insieme al comandante russo Fyodor Yurchikhin ed all'astronauta della NASA Karen Nyberg, Parmitano, Maggiore dell'Aeronautica Militare, ha trascorso 166 giorni nello spazio a bordo della ISS.
Durante la missione, denominata "Volare" e frutto di un accordo bilaterale tra l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la NASA, ha portato avanti oltre 30 esperimenti e preso parte a due attività extra veicolari ed alle operazioni di attracco di quattro navette. È stato l'unico astronauta italiano, sinora, ad effettuare questo tipo di attività.
Parmitano è un esempio del talento e della competenza italiani nel mondo e rappresenta i valori positivi dell'europeismo che la Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea intende promuovere e veicolare durante il semestre di turno.
- Volare logo
http://www.esa.int/ita/Our_Activities/Human_Spaceflight/Volare/Mission_patches - Volare mission
http://www.esa.int/ita/Our_Activities/Human_Spaceflight/Volare - Volare blog
http://blogs.esa.int/luca-parmitano/?lang=it @Astro_Luca
http://twitter.com/astro_lucaLuca su Facebook
https://www.facebook.com/AstronautLucaParmitanoLuca su Google+
https://plus.google.com/u/0/116906111425291766800/postsLuca su Flickr
http://www.flickr.com/volaremission- Agenzia Spaziale Italiana
http://www.asi.it - La Stazione Spaziale Internazionale, l'Europa e l'Italia
http://www.esa.int/ita/ESA_in_your_country/Italy/La_Stazione_Spaziale_Internazionale_l_Europa_e_l_Italia2 - Il Corpo Astronautico Europeo
http://www.esa.int/ita/ESA_in_your_country/Italy/Il_Corpo_Astronautico_Europeo