• → European Space Agency

      • Space for Europe
      • Space News
      • Space in Images
      • Space in Videos
    • About Us

      • Welcome to ESA
      • DG's news and views
      • For Member State Delegations
      • Business with ESA
      • Law at ESA
      • ESA Exhibitions
      • ESA Publications
      • Careers at ESA
      • ESAshop
    • Our Activities

      • Space News
      • Observing the Earth
      • Human Spaceflight
      • Space Transportation
      • Navigation
      • Space Science
      • Space Engineering & Technology
      • Operations
      • Telecommunications & Integrated Applications
      • Preparing for the Future
    • Careers at ESA

    • For Media

      • Media
      • ESA TV
      • Videos for professionals
      • Photos
    • For Educators

    • For Kids

    • ESA

    • Missione Esperia

    • Human Spaceflight

    • Astronauts

    • International Space Station

    • Missione Esperia
    • La missione Esperia
    • Perché Esperia?
    • La missione in breve
    • Esperia: i fatti
    • Node 2
    • Che cos’è il Nodo 2?
    • L'Equipaggio
    • Paolo Nespoli
    • Pamela Melroy
    • George Zamka
    • Scott Parazynski
    • Douglas Wheelock
    • Stephanie Wilson
    • Clayton Anderson
    • Expedition 16
    • Downloads
    • Schede d'informazione (pdf)
    • Giornale (pdf)
    • La missione Esperia live
    • ESA Television
    • NASA TV
    • Link multimediali
    • Esperia gallery
    • Node 2 gallery
    • Servizi

    ESA > Our Activities > Human Spaceflight > Esperia Italian

    Paolo Nespoli, astronauta a Milano: un’avventura spaziale

    Paolo Nespoli
    21 Maggio 2003

    Paolo Nespoli, astronauta dell’ESA di nazionalità italiana, ha partecipato la scorsa settimana ad una “Avventura Spaziale”, al Civico Planetario di Milano.

    Promossa dalla Facoltà del Design (III Facoltà di Architettura) del Politecnico di Milano, l’ “avventura” di Nespoli si è tradotta in una conversazione libera e aperta al pubblico, mercoledì 14 maggio, con il giornalista scientifico Giovanni Caprara.

    La partecipazione dell’astronauta ESA a questo incontro centrato sul tema “Vivere nello spazio” ha permesso agli uditori di ascoltare le esperienze professionali di chi si sta allenando a vivere nello spazio. Paolo Nespoli, infatti, nato a Milano nel 1957, astronauta dell’ESA dal 1998, segue ormai da diversi anni i corsi di addestramento della NASA al Johnson Space Centre, Houston in Texas ed è entrato a far parte dell’equipaggio delle missioni Shuttle, come supporto a terra, assistendo i suoi colleghi in orbita. Tra le sue varie attività inoltre, si sta allenando anche per le “passeggiate spaziali”.

    Nespoli conosce ogni aspetto della vita a bordo, pur non avendo mai volato, perché ha seguito il lavoro degli astronauti dal centro di controllo, gli esperimenti a bordo e la vita di tutti i giorni. Nella ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, infatti vengono portati a termine numerosi esperimenti per studiare fenomeni fisici e biologici in condizioni di microgravità: esistono applicazioni pratiche estremamente interessanti che riguardano la fabbricazione di materiali impossibili da ottenere sulla Terra e che vanno da nuovi cristalli semiconduttori, a nuovi farmaci, a nuove leghe metalliche, oltre allo studio del corpo umano e del comportamento dei tessuti muscolari e ossei in assenza di gravità.

    La tua valutazione

    Visto

    Condividi

    • Attualmente 0 su 5 Stelle.
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

    Grazie per il tuo voto!

    Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

    Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

    209
    Tweet
    • Related links
      • How to become an astronaut
        • Paolo Nespoli
        • Il Corpo Astronautico Europeo
        • Human Spaceflight and Exploration
        • Europe's contributions to the Space Station
        • International Space Station
    • App Store
    • Subscribe
    • mobile version
    • LATEST ARTICLES
    • · Walking on the Moon – underwater
    • · Storm hunter in position
    • · Mars impact crater or supervolcano?
    • · Top tomatoes thanks to Mars missio…
    • · Mars Express v2.0
    • FAQ

    • Site Map

    • Contacts

    • Terms and conditions