Esercizio 1 - Landsat ETM (3a parte)
|  | Immagine media aritmetica | | Aritmetica Come abbiamo visto, i laghi poco profondi, le paludi e le lingue di terra sono a malapena distinguibili nell'immagine a colori veri del Delta Interno del Niger.
Sono invece visibili nelle immagini a falsi colori utilizzando almeno un canale dell'infrarosso. Ma queste immagini riflettono la vista della Terra in modo insolito per quanto riguarda i colori.
La combinazione di un'immagine a falsi colori e la visualizzazione naturalistica di un'immagine a colori veri è un metodo particolarmente utile per produrre immagini che assomigliano a fotografie a colori.
Aprite il programma LEOWorks. Se non avete ancora scaricato le immagini del Delta interno del Niger, passate alla sezione Scarica in cima alla scheda di lavoro e seguite le istruzioni fornite.
Scegliete File>Open (Apri). Comparirà una finestra di dialogo. Scegliete la cartella Niger e selezionate la prima immagine Nigerdelta_Landsat_Band_2.tif. Aprite anche Nigerdelta_Landsat_Band_4.tif e Nigerdelta_Landsat_Band_7.tif. Scegliete Image (Immagine)>Combine from... (Combina da)>Red Green Blue (Rosso Verde Blu). Si aprirà un menu a comparsa. Selezionate l'immagine Nigerdelta_Landsat_Band_7.tif per il Rosso, Nigerdelta_Landsat_Band_4.tif per il Verde e Nigerdelta_Landsat_Band_2.tif per il Blu, quindi fate clic su OK.
Questa immagine è una combinazione a falsi colori di tre immagini in scala di grigi. Migliorate i dati grezzi allo stesso modo descritto nell'esercizio sulla combinazione a colori veri.
Aprite l'immagine Nigerdelta_Landsat_Band_321.tif.
Scegliete Image (Immagine)>Arithmetic... (Aritmetica) e selezionate Nigerdelta_Landsat_Band_321.tif come Immagine n.1 e Immagine combinata come Immagine n.2. Scegliete Average come tipo di operazione (Operation) e attivate All channels.
La nuova immagine combina i vantaggi delle due immagini di input: è un'intersezione dei valori di pixel. Confrontate le tre immagini e delineate gli svantaggi della nuova immagine calcolata indicando degli esempi. Pensate in particolare alla copertura vegetativa e agli specchi d'acqua.
NDVI L'Indice di vegetazione della differenza normalizzata (NDVI) viene utilizzato per visualizzare l'entità della copertura vegetativa nelle immagini di telerilevamento. La vegetazione fornisce un'intensa riflessione nell'area 0,7 - 0,9 micrometri , e molto più debole nell'intervallo 0,6 - 0,7. Poichè la firma spettrale delle vegetazione è alquanto caratteristica, la distinzione della vegetazione a foglie verdi rispetto al terreno nudo è generalmente manifesta. Come spiegato in precedenza, la differenza tra la radiazione riflessa nel campo del visibile e l'infrarosso vicino può essere utilizzata per determinare ulteriori dettagli sulla vegetazione, come la sua fotosintesi e il tasso di crescita.
I pigmenti nelle cellule delle foglie assorbono gran parte del rosso e riflettono la maggior parte della radiazione dell'infrarosso vicino del Sole.
Il calcolo per il NDVI di Landsat è: (canale4 - canale3) / (canale4 + canale3)
Osservate nuovamente l'immagine a colori veri del Delta Interno del Niger e soffermatevi sulla vegetazione. è piuttosto difficile classificare la vegetazione in quest'area. Può essere utile un'immagine NDVI.  | | | Immagine dell'NDVI del Delta interno del Niger | Aprite il programma LEOWorks. Se non avete ancora scaricato le immagini del Delta interno del Niger, passate alla sezione Scarica in cima alla scheda di lavoro e seguite le istruzioni fornite.
Scegliete File>Open (Apri). Comparirà una finestra di dialogo. Scegliete la cartella Niger e selezionate la prima immagine Nigerdelta_Landsat_Band_3.tif. Aprite anche Nigerdelta_Landsat_Band_4.tif.
Scegliete Image (Immagine)>Arithmetic... (Aritmetica) e selezionate Nigerdelta_Landsat_Band_4.tif come Immagine n.1 e Nigerdelta_Landsat_Band_3.tif come Immagine n.2 e scegliete NDVI come Operazione.
L'immagine NDVI può essere migliorata colorandola. In LEOWorks, scegliete Image/Convert to .../Image with LUT. Fate doppio clic sulla scala dei grigi in fondo all'immagine. Nella finestra LUT Editor , fate clic su Open LUT e selezionate ndvi.pal, quindi fate clic su Open. Chiudete la finestra LUT Editor e salvate l'immagine.
Le aree chiare indicano un'elevata densità di clorofilla, che a sua volta indica una vegetazione sana.
In alternativa, utilizzare lo strumento Compute NDVI.
Quali aree compaiono in quel colore chiaro?
Per trovare la risposta, confrontate l'immagine NDVI con le immagini a falsi colori e a colori veri del Delta Interno del Niger.
Scoprite cosa c'è di speciale confrontando le immagini a colori veri e le immagini NDVI.
|