ESA title
Da sinistra a destra: L. Quaglino, Thales Alenia Space; S. Di Pippo, ESA; L. Pasquali, Thales Alenia Space; M. Caporicci, ESA
Agency

Firmato il contratto per EXPERT, veicolo sperimentale di rientro

23/07/2009 364 views 0 likes
ESA / Space in Member States / Italy

È stato siglato il 20 luglio all’ESRIN, Frascati, l’accordo tra ESA e Thales Alenia Space Italy per lo sviluppo di EXPERT, European eXPErimental Re-entry Testbed.

Il contratto è stato sottoscritto dalla D.ssa. Simonetta Di Pippo, Direttore del programma Voli Abitati dell’ESA, e dal Dott. Luigi Pasquali, Presidente e Amministratore di Thales Alenia Space Italy.

“La firma di questo contratto oggi – ha spiegato Di Pippo – è l’ulteriore dimostrazione della determinazione con la quale ci siamo impegnati nel dotare l’Europa di quelle tecnologie e conoscenze che le permetteranno di giocare un ruolo ancora più importante, in futuro, nei voli spaziali abitati e nell’esplorazione”.

Il ruolo di EXPERT, il cui lancio avverrà a ottobre 2010, è quello di fornire dati sui fenomeni critici aerodinamici e termodinamici che si incontrano nei voli ipersonici, come nel caso del rientro atmosferico. Per i progetti di voli spaziali abitati “EXPERT è un tassello importante della strategia di cui l’ARV è uno dei punti principali – ha proseguito Di Pippo – Il fatto di realizzare EXPERT con la leadership di una ditta italiana ci rende fiduciosi di poter avere nuovamente il supporto dell’Italia per la realizzazione dell’ARV”.

Da sinistra a destra: S. Di Pippo; L. Pasquali
Da sinistra a destra: S. Di Pippo; L. Pasquali

La leadership del progetto EXPERT è italiana, l’Italia è il principale paese contribuente con il 40%, e in misura minore collaborano anche Olanda, Austria, Svizzera, e Belgio. I costi complessivi di EXPERT si aggirano intorno ai 50 milioni di euro, di cui 18 sono stati destinati, con la firma all’ESRIN, al partner industriale Thales Alenia Space Italy.

“Dopo aver fornito un contributo estremamente rilevante allo sviluppo della capacità dell’uomo di abitare lo spazio, attraverso la partecipazione al programma della Stazione Spaziale Internazionale, ora Thales Alenia Space” ha spiegato Pasquali “con il dimostratore EXPERT si impegna nella messa a punto della tecnologia di rientro autonomo dall’orbita terrestre. Questo é un altro tassello essenziale nell’acquisizione delle competenze che renderanno l’Europa capace di affrontare la sfida dell’esplorazione dello spazio”.

Related Links