• → European Space Agency

      • Space for Europe
      • Space News
      • Space in Images
      • Space in Videos
    • About Us

      • Welcome to ESA
      • DG’s blog
      • For Member State Delegations
      • Business with ESA
      • Law at ESA
      • ESA Exhibitions
      • ESA Publications
      • Careers at ESA
      • ESAshop
    • Our Activities

      • Space News
      • Observing the Earth
      • Human and Robotic Exploration
      • Space Transportation
      • Navigation
      • Space Science
      • Space Engineering & Technology
      • Operations
      • Telecommunications & Integrated Applications
      • Preparing for the Future
    • Careers at ESA

    • For Media

      • Media
      • ESA TV
      • Videos for professionals
      • Photos
    • For Educators

    • For Kids

    • ESA

    • Italia

    • Chi siamo
    • ESA: fatti e cifre
    • Presentazione ESA
    • Alcuni approfondimenti
    • 1964-2014: cinquant’anni di cooperazione europea nello spazio
    • La Stazione Spaziale Internazionale, L'Europa e l'Italia
    • Le immagini della missione Volare di Luca Parmitano
    • Le immagini dallo spazio di Paolo Nespoli
    • Galileo scheda tecnica
    • Galileo scheda tecnica IOV
    • Galileo scheda tecnica FOC
    • Columbus Mission Information Kit (versione italiana)
    • Incubatore d'imprese ad ESRIN per l'Italia
    • Vega press kit
    • ATV Edoardo Amaldi
    • Astronauti
    • Il Corpo Astronautico Europeo
    • Vittori
    • Nespoli
    • Cristoforetti
    • Parmitano
    • Services
    • RSS feeds
    • Contattaci

    ESA > ESA in your country > Italy

    50 anni di ESA in Italia

    50 anni di ESA in Italia

    Uno sguardo alle celebrazioni per i 50 anni di ESRIN,
    lo stabilimento dell'ESA in Italia.
    ESA in video

    ESA in video

    Incontra l'Agenzia Spaziale Europea
    Cos'è l'ESA

    Cos'è l'ESA

    La presentazione istituzionale dell'ESA
    ESAshop

    ESAshop

    Se state cercando il regalo perfetto per un appassionato di spazio, l’ESAshop è aperto!
    Archivio

    Le ultime notizie

    Immagine EO della Settimana: Kenya nord-orientale11 Febbraio 2019

    Immagine EO della Settimana: Kenya nord-orientale11 Febbraio 2019 Acquisita il primo ottobre 2018 dal satellite Sentinel-2A del programma europeo Copernicus, questa immagine comprende parte del Kenya nord-orientale – un'area ad est del Rift dell'Africa Orientale.

    Immagine EO della Settimana: Alluvioni in Iraq04 Febbraio 2019

    Immagine EO della Settimana: Alluvioni in Iraq04 Febbraio 2019 Questa immagine da satellite Sentinel-1, del programma europeo Copernicus, combina due acquisizioni della stessa area dell'Iraq orientale, una del 14 novembre 2018, prima delle forti precipitazioni, ed una del 26 novembre 2018, successiva ai temporali...

    Il motore P120C a propellente solido testato per l'utilizzo su Vega-C31 Gennaio 2019

    Il motore P120C a propellente solido testato per l'utilizzo su Vega-C31 Gennaio 2019 Il primo modello di qualifica del motore a razzo a propellente solido P120C, configurato per Vega-C, è stato testato ieri sul banco di prova presso la base di lancio europea nella Guyana francese.

    Immagine EO della Settimana: Saragozza, Spagna30 Gennaio 2019

    Immagine EO della Settimana: Saragozza, Spagna30 Gennaio 2019 Questa immagine da satellite Sentinel-2B, del programma europeo Copernicus, mostra la città di Saragozza immersa nella valle dell'Ebro e fiancheggiata dalle montagne a sud.

    L’ESA apre le porte alle scuole23 Gennaio 2019

    L’ESA apre le porte alle scuole23 Gennaio 2019 Circa 1.500 studenti si riverseranno ai cancelli dell'ESA-ESRIN tra l'11 ed il 15 marzo per le giornate Open Days, una preziosa occasione per i ragazzi e per i loro insegnanti per saperne di più dell'ESA e dei suoi diversi progetti spaziali.

    Archivio degli articoli
    • ESA in your Country
    • ESA in your Country
    Österreich Österreich
    Belgique Belgique ,  België
    Česká republika Česká republika
    Danmark Danmark
    Eesti Eesti
    Suomi Suomi
    France France
    Deutschland Deutschland
    Ελλάδα Ελλάδα
    Magyarország Magyarország
    Ireland Ireland
    Italia Italia
    Luxembourg Luxembourg
    Norge Norge
    Nederland Nederland
    Polska Polska
    Portugal Portugal
    România România
    España España
    Sverige Sverige
    Suisse Suisse ,  Schweiz ,  Svizzera
    United Kingdom United Kingdom
    • Armillary sphere at ESRIN
      Armillary sphere at ESRIN
      La sede in Italia: ESRIN
    • Il video dell'ESRIN
    • Le regioni italiane viste dallo spazio
    • Lo Spazio in Italia
    • Missione vita
    • Avamposto42
    • Mission X
    • Mission data
    • Guyana, tra natura e spazio
    • Multimedia
    • Galleria multimediale
    • Materiale Educativo
    • Osservazione della terra dell'Eduspace
    • La Stazione Spaziale
    • Chi è Paxi
    • Paxi - Il Sistema Solare
    • Paxi - Rosetta e le Comete
    • App Store
    • Subscribe
    • mobile version
    • ESA Italia Twitter

    Seguiteci

    • FAQ

    • Site Map

    • Contacts

    • Terms and conditions