• → European Space Agency

      • Space for Europe
      • Space News
      • Space in Images
      • Space in Videos
    • About Us

      • Welcome to ESA
      • DG’s blog
      • For Member State Delegations
      • Business with ESA
      • Law at ESA
      • ESA Exhibitions
      • ESA Publications
      • Careers at ESA
      • ESAshop
    • Our Activities

      • Space News
      • Observing the Earth
      • Human and Robotic Exploration
      • Space Transportation
      • Navigation
      • Space Science
      • Space Engineering & Technology
      • Operations
      • Telecommunications & Integrated Applications
      • Preparing for the Future
    • Careers at ESA

    • For Media

      • Media
      • ESA TV
      • Videos for professionals
      • Photos
    • For Educators

    • For Kids

    • ESA

    • Italia

    • Chi siamo
    • ESA: fatti e cifre
    • Presentazione ESA
    • Alcuni approfondimenti
    • 1964-2014: cinquant’anni di cooperazione europea nello spazio
    • La Stazione Spaziale Internazionale, L'Europa e l'Italia
    • Le immagini della missione Volare di Luca Parmitano
    • Le immagini dallo spazio di Paolo Nespoli
    • Galileo scheda tecnica
    • Galileo scheda tecnica IOV
    • Galileo scheda tecnica FOC
    • Columbus Mission Information Kit (versione italiana)
    • Incubatore d'imprese ad ESRIN per l'Italia
    • Vega press kit
    • ATV Edoardo Amaldi
    • Astronauti
    • Il Corpo Astronautico Europeo
    • Vittori
    • Nespoli
    • Cristoforetti
    • Parmitano
    • Services
    • RSS feeds
    • Contattaci

    ESA > ESA in your country > Italy

    L’ESA apre le porte alle scuole

    23 Gennaio 2019

    Circa 1.500 studenti si riverseranno ai cancelli dell'ESA-ESRIN tra l'11 ed il 15 marzo per le giornate Open Days, una preziosa occasione per i ragazzi e per i loro insegnanti per saperne di più dell'ESA e dei suoi diversi progetti spaziali.

    L'ESA darà il benvenuto agli alunni delle scuole elementari (classi terze, quarte e quinte) nei giorni 11, 12 e 13 marzo, ed agli studenti delle scuole medie il 14 e 15 marzo. Le scuole possono inviare la richiesta online per chiedere di partecipare agli Open Days. La precedenza sarà data alle scuole che non hanno mai partecipato. Le scuole selezionate saranno informate prima della metà di febbraio.

    I laboratori spaziali saranno in agenda per l'intera settimana, coprendo i temi di osservazione della Terra, vita nello spazio, lanciatori ed Oggetti Vicini alla Terra (NEO).

    I ragazzi potranno vedere con i propri occhi come vengono utilizzati i dati ricavati dai satelliti di Osservazione della Terra, con la visita alla nuovissima area espositiva dell'ESA.

    E, se le condizioni meteo lo permetteranno, avremo anche il nostro famoso lancio del razzo!

    La visita è completamente gratuita e prevede una giornata intera di attività. Saranno ammessi un massimo di 50 studenti per scuola, per permettere a più scuole di partecipare.

    Inviate adesso la vostra domanda di partecipazione!

    Le iscrizioni chiudono il 30 gennaio.

    La tua valutazione

    Visto

    Condividi

    • Attualmente 4.5 su 5 Stelle.
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Votazione: 4.3/5 (12 somma dei voti)

    Grazie per il tuo voto!

    Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

    Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

    1740
    Tweet
    • Per partecipare
    • Prenotazione Open Days 2019
    • Edizione 2018
    • Video ESRIN Open Days 2018
    • ESRIN Open Days 2018
    • App Store
    • Subscribe
    • mobile version
    • ESA Italia Twitter

    Seguiteci

    • FAQ

    • Site Map

    • Contacts

    • Terms and conditions