ESA title
e-businness
Agency

T4tech-online: Il primo portale europeo per trasferire tecnologie spaziali alle imprese

30/11/2000 380 views 0 likes
ESA / Space in Member States / Italy

Il 1 dicembre 2000 sarà presentato a Frascati, presso la sede dell'ESA, t4tech-online, primo portale europeo per trasferire tecnologie spaziali alle imprese. Il progetto - che si propone di offrire alle imprese consulenza ad ampio spettro per una maggiore fruibilità delle nuove tecnologie - è il risultato di una collaborazione tra D'Appolonia -società genovese di engineering - Esa e Commissione Europea.

Grazie al supporto di consulenti ed esperti - che risponderanno on-line alle richieste degli interessati - il portale offrirà alle imprese le competenze tecniche e finanziarie necessarie per l'impiego di tecnologie avanzate nel loro settore di attività. Un semplice form di registrazione consentirà gratuitamente ai visitatori del portale di inviare agli esperti messaggi contenenti domande e richieste di approfondimento. Per facilitare l'individuazione dell' interfaccia utente che meglio si avvicini alle competenze richieste, il settore del sito dedicato alla consulenza sarà diviso in macro-aree all'interno delle quali saranno raccolti i profili degli esperti disponibili.

La consulenza sarà per i navigatori completamente gratuita così come tutti gli altri servizi offerti dal sito. Un'intera sezione sarà dedicata alla descrizione di tecnologie innovative di proprietà di società high-tech europee che offriranno le proprie esperienze ed il proprio know-how specifico. Verranno inoltre resi disponibili articoli, report e documentazione tecnica provenienti dai più importanti enti europei in ambito scientifico-tecnologico.

L'obiettivo della giornata di Frascati è quello di presentare alle imprese, spaziali e non, i nuovi strumenti messi a disposizione dalle organizzazioni che operano nel campo del trasferimento tecnologico fornendo loro una visione del possibile scenario futuro.

Il meeting proseguirà nel pomeriggio con una serie di incontri tra aziende che offrono e aziende che ricercano nuove soluzioni tecnologiche. Durante questi incontri - preventivamente programmati - saranno presentati alcuni casi di trasferimento tecnologico positivamente conclusi.

Per uleriori informazioni contattare:

D.ssa Simonetta Cheli
ESA/ESRIN
Capo Ufficio Relazioni Pubbliche
ed Istituzionali
tel.: +39 06 94180350
fax: +39 06 94180302
e-mail: simonetta.cheli@esa.int

Related Links

Related Links